da Ivan Castrogiovanni | Feb 10, 2025 | Ebdomadario
Paolo Portoghesi è tra gli architetti che più hanno animato l’Italia in costruzione negli ultimi cinquant’anni, lasciando traccia di sé specialmente nel Centro e nel Meridione, com’è avvenuto con il teatro “Mario Foglietti” (il Politeama) di Catanzaro, concepito alla...
da Vincenzo Spampinato | Ott 3, 2024 | Ebdomadario
Ricordo ancora l’emozione di quel giorno. Un’emozione direi quasi adolescenziale scaturita però dal cuore di ultra-cinquantenne. Avevo appena ricevuto la e-mail della Casa Editrice ‘Prova d’Autore’ che mi annunciava che sì, il mio manoscritto, ‘Un po’ a sinistra...
da Ivan Castrogiovanni | Ago 26, 2024 | Ebdomadario
Il vescovo di Acireale nel ’64 si chiamava Pasquale Bacile, era nato a Bisacquino e scelse come suo stemma, o arma parlante, una fontana a due vasche e il motto “ad fontes aquarum”: tutto, dal suo nome al suo motto, perfino nello stemma e nel nome del suo paese...
da Ivan Castrogiovanni | Giu 22, 2024 | Ebdomadario
-Non è barocca?… E allora che cazzo è ?… Ma chi dice queste cazzate ? Il professor Lisbonesi, per il nervosismo, impresse alla sedia girevole uno schizzo che lo allontanò notevolmente dalla scrivania; il telefono cadde a terra e dalla cornetta...
da Ivan Castrogiovanni | Giu 15, 2024 | Ebdomadario
Il nostro Paese, secondo il World press freedom index per l’anno in corso, è andato ancora indietro scendendo al 46° posto nella classifica della libertà di stampa tra le Nazioni. Posso dire che ne so direttamente qualcosa, sulla base della mia esperienza...
da Francesco Nicolosi Fazio | Giu 14, 2024 | Ebdomadario
La Ministra Roccella, pochi mesi fa, inseriva tra le donne valorose nella storia di Italia Giuseppa Bolognara Calcagno, alias “Peppa a’ cannunera” la più nota eroina della rivolta di Catania del XXI Maggio 1860 contro i Borbone. Catania fu l’unica città d’Italia che,...