ebdomadario
Anche i Carabinieri amano
Vincere le remore, che tutti abbiamo. Palermo anni ’70. Dopo uno spettacolo nella più importante rete TV regionale, l’elegante presentatore e organizzatore di spettacoli, per una proposta, ci portò a cena a “La scuderia”. Era una proposta a cui non potevamo rifiutare:...
Il Meridione in Africa
Tutti matti per Mattei. In “Guerra e pace” Tolstoj narra di un episodio a cui forse assistette un suo antenato: una cerimonia con Napoleone premiante. Al finire della vicenda il libro narra dell’ipocrisia di Bonaparte: “Volse lo sguardo ai suoi attendenti, mutando...
Carosone modello di sviluppo
In difesa della lingua, all’italiana. “Ministero del Made in Italy”. Innegabili i riferimenti culturali al faro della nazione italo-napoletana: Renato Carosone. Nella celeberrima “Tu vo’ fa’ l’americano”, una frase emblematica sintetizza in “Tu sì made in Italy” la...
Sovranisti senza terra
Una proposta per il ministro. L’Etna è Patrimonio dell’Umanità, uno scrigno di straordinari ecosistemi che qualcuno definisce pure “Patrimonio ancestrale dell’umanità”, in quanto rappresenta, anche visivamente, una realtà topologica che riconduce gli esseri umani,...
Mario Grasso, alto ammiraglio della parola
lo spessore di una persona si misura con la qualità delle sue azioni. Il suo valore si riconosce da ciò che ha saputo lasciare al mondo. Uomo di cultura dotato di un’affilata ironia, in Mario Grasso affiora costantemente la maestria del termine. Il suo stile troneggia...
Ex-tremisti al potere
Per Cospito solo tanta invidia. Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La tesi del film francese è che gli anarchici erano burattini nelle mani...
Viale Umberto Barbaro
Oggi 25 marzo 2023 ad Acireale si è svolta la cerimonia di intitolazione di una strada a Umberto Barbaro, quella che conduce da Villa Belvedere all'Arena Eden, oggi Viale Umberto Barbaro. Abbiamo più volte parlato su Ebdomadario della personalità di questo grande...
Economia di guerra
Banchieri e pescecani restano sempre a galla. Non è servita a monito l’esperienza di Sam Bankman-Fried, che con la banca di cripto valute FTX, nel novembre scorso, ha fatto un buco di 250 miliardi di dollari. Era stato arrestato nel dicembre scorso alle Bahamas,...
La banalità del male
Corsi e ricorsi mafiosi. Preferibile alla caciara, un sabato sera davanti alla TV. Per vedere il capolavoro di Francesco Rosi “Salvatore Giuliano”; tra le tante storie siciliane del secondo dopoguerra, la storia del bandito di Montelepre. Proprio questa estate ci...