ebdomadario
L’eliminazione della politica
Rino Nicolosi – Il Presidente dei siciliani. Film documentario di Marcello Trovato. Aldo Moro, Pier Santi Mattarella, Vittorio Bachelet, Ezio Tarantelli, Roberto Ruffilli, Rino Nicolosi. Politici della stessa “corrente” di pensiero eliminati fisicamente dai...
Fumi come un vecchio – Voglio il Primo sguardo
Fumi come un vecchio Caro, caro… non c’è nulla che possa spianare le rughe sulla tua fronte. Segni assurdi di un’infanzia ormai tumefatta. Eppure tu correvi nella terra, gli alberi non avevano per te alcun segreto, e ora è come un segreto la tua età, celata da nubi...
Economia di guerra
Gli stati non trattano con le mafie, tutto già stabilito. Duecento anni fa, nel suo “Zibaldone”, Leopardi cita l’atteggiamento dei borghesi napoletani, stupito dal fatto che abilmente nascondevano la loro condizione economica, questo per evitare di essere...
Anche i Carabinieri amano
Vincere le remore, che tutti abbiamo. Palermo anni ’70. Dopo uno spettacolo nella più importante rete TV regionale, l’elegante presentatore e organizzatore di spettacoli, per una proposta, ci portò a cena a “La scuderia”. Era una proposta a cui non potevamo rifiutare:...
Il Meridione in Africa
Tutti matti per Mattei. In “Guerra e pace” Tolstoj narra di un episodio a cui forse assistette un suo antenato: una cerimonia con Napoleone premiante. Al finire della vicenda il libro narra dell’ipocrisia di Bonaparte: “Volse lo sguardo ai suoi attendenti, mutando...
Carosone modello di sviluppo
In difesa della lingua, all’italiana. “Ministero del Made in Italy”. Innegabili i riferimenti culturali al faro della nazione italo-napoletana: Renato Carosone. Nella celeberrima “Tu vo’ fa’ l’americano”, una frase emblematica sintetizza in “Tu sì made in Italy” la...
Sovranisti senza terra
Una proposta per il ministro. L’Etna è Patrimonio dell’Umanità, uno scrigno di straordinari ecosistemi che qualcuno definisce pure “Patrimonio ancestrale dell’umanità”, in quanto rappresenta, anche visivamente, una realtà topologica che riconduce gli esseri umani,...
Mario Grasso, alto ammiraglio della parola
lo spessore di una persona si misura con la qualità delle sue azioni. Il suo valore si riconosce da ciò che ha saputo lasciare al mondo. Uomo di cultura dotato di un’affilata ironia, in Mario Grasso affiora costantemente la maestria del termine. Il suo stile troneggia...
Ex-tremisti al potere
Per Cospito solo tanta invidia. Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La tesi del film francese è che gli anarchici erano burattini nelle mani...