da mariograsso | Gen 20, 2019 | Ebdomadario
Dalla Francia de’ “i cugini d’Oltralpe” di quella volta – Anni Quaranta dell’Ottocento – qualcuno, rimasto famoso per la frase indirizzata all’Italia, non esitò a definire il nostro Paese “Terra dei morti”. Le reazioni italiane ci furono e di forte risentimento. Ma...
da Ombretta Di Bella | Mar 4, 2025 | Ebdomadario
Pennellate presenze/assenze ed abbracci perduti Questa lettura critica nasce dall’osservazione delle opere di Safet Zec, esposte alla mostra di Mogliano Veneto in provincia di Treviso. La mostra presenta opere varie realizzate olio su tela o con tecniche miste, come...
da Ivan Castrogiovanni | Feb 26, 2025 | Ebdomadario
L’articolo che segue altro non è che l’illustrazione, direi letteraria oltre che tecnica, facente parte del progetto di cui fui incaricato nel 2005 dal Comune di Acireale, per il quale fui pagato, ma che l’Amministrazione non sostenne con...
da Ivan Castrogiovanni | Feb 10, 2025 | Ebdomadario
Paolo Portoghesi è tra gli architetti che più hanno animato l’Italia in costruzione negli ultimi cinquant’anni, lasciando traccia di sé specialmente nel Centro e nel Meridione, com’è avvenuto con il teatro “Mario Foglietti” (il Politeama) di Catanzaro, concepito alla...
da Vincenzo Spampinato | Ott 3, 2024 | Ebdomadario
Ricordo ancora l’emozione di quel giorno. Un’emozione direi quasi adolescenziale scaturita però dal cuore di ultra-cinquantenne. Avevo appena ricevuto la e-mail della Casa Editrice ‘Prova d’Autore’ che mi annunciava che sì, il mio manoscritto, ‘Un po’ a sinistra...
da Ivan Castrogiovanni | Ago 26, 2024 | Ebdomadario
Il vescovo di Acireale nel ’64 si chiamava Pasquale Bacile, era nato a Bisacquino e scelse come suo stemma, o arma parlante, una fontana a due vasche e il motto “ad fontes aquarum”: tutto, dal suo nome al suo motto, perfino nello stemma e nel nome del suo paese...
da Ivan Castrogiovanni | Giu 22, 2024 | Ebdomadario
-Non è barocca?… E allora che cazzo è ?… Ma chi dice queste cazzate ? Il professor Lisbonesi, per il nervosismo, impresse alla sedia girevole uno schizzo che lo allontanò notevolmente dalla scrivania; il telefono cadde a terra e dalla cornetta...
da Ivan Castrogiovanni | Giu 15, 2024 | Ebdomadario
Il nostro Paese, secondo il World press freedom index per l’anno in corso, è andato ancora indietro scendendo al 46° posto nella classifica della libertà di stampa tra le Nazioni. Posso dire che ne so direttamente qualcosa, sulla base della mia esperienza...
da Francesco Nicolosi Fazio | Giu 14, 2024 | Ebdomadario
La Ministra Roccella, pochi mesi fa, inseriva tra le donne valorose nella storia di Italia Giuseppa Bolognara Calcagno, alias “Peppa a’ cannunera” la più nota eroina della rivolta di Catania del XXI Maggio 1860 contro i Borbone. Catania fu l’unica città d’Italia che,...
da Francesco Nicolosi Fazio | Mag 28, 2024 | Ebdomadario
Continuiamo il tragitto ideale per scoprire i lembi di Bosco Etneo che un tempo prosperavano alle basse quote dell’Etna. Si è partiti dal mare Jonio, nei pressi di Acireale, proseguendo da est in senso antiorario, risalendo in quota. Già al livello del mare si sono...
da Francesco Nicolosi Fazio | Apr 22, 2024 | Ebdomadario
Tasso. Con questo vocabolo si possono definire almeno quattro cose: l’albero, l’animale, il poeta… infine si definisce “tasso” l’indice percentuale degli interessi, in primis bancari e soprattutto quello delle banche centrali: il “tasso di sconto”. Presi d’invidia nei...