ebdomadario
Viale Umberto Barbaro
Oggi 25 marzo 2023 ad Acireale si è svolta la cerimonia di intitolazione di una strada a Umberto Barbaro, quella che conduce da Villa Belvedere all'Arena Eden, oggi Viale Umberto Barbaro. Abbiamo più volte parlato su Ebdomadario della personalità di questo grande...
Economia di guerra
Banchieri e pescecani restano sempre a galla. Non è servita a monito l’esperienza di Sam Bankman-Fried, che con la banca di cripto valute FTX, nel novembre scorso, ha fatto un buco di 250 miliardi di dollari. Era stato arrestato nel dicembre scorso alle Bahamas,...
La banalità del male
Corsi e ricorsi mafiosi. Preferibile alla caciara, un sabato sera davanti alla TV. Per vedere il capolavoro di Francesco Rosi “Salvatore Giuliano”; tra le tante storie siciliane del secondo dopoguerra, la storia del bandito di Montelepre. Proprio questa estate ci...
Si presenta a Catania la plaquette “A sollevare il giorno… la metafora intendi”
COMUNICATO STAMPA Martedì 28 marzo, alle ore 17,30, presso la Pinacoteca Sciavarrello (piazza Manganelli - Catania), il prof. Rosario Castelli, docente di letteratura italiana nell'Università di Catania e lo scrittore-giornalista Salvatore Scalia, presenteranno la...
Come cinque manovre
Bonus: manca la copertura finanziaria. Politica, banche e magistratura si accorgono, solo adesso, che per gli oltre cento miliardi (di cui dieci di truffe) di euro di lavori con “bonus edilizia” manca la copertura finanziaria (pari a circa 5 finanziarie). Nella...
Il teatro di Laura Giordani in “Donne. Plurale universale”
Ognuno di noi ospita dentro di sé fantasmi atavici, ma l’ospite, si sa, dopo pochi giorni diventa ingombrante. Per ogni donna, si tratta dei modelli umani e di genere tramandati dalle madri/nonne/bisnonne/la comunità intera, attraverso il detto e il non-detto, con il...
Una scomoda carrozzina vuota
Il monologo di Chiara Francini sul tema della maternità “mancata” avrebbe meritato ben altra collocazione oraria nel palinsesto del Festival di Sanremo. Era notte fonda (quasi le due) quando l’attrice e scrittrice ha avuto la possibilità di parlare. Ma,...
Perché Mattei?
Aiutiamoci a casa (cosa?) nostra. Il più grande statista del XX secolo, il Nobel Winston Churchill, fu sconfitto alle elezioni subito dopo il trionfo nella seconda guerra mondiale. Nessuno storico ebbe il permesso di spiegare quanto altrimenti inspiegabile: ci fu una...
Tre pezzi di maschera
«Stanotte e venuta l'ombra L'ombra che mi fa il verso Le ho mostrato il coltello E la mia maschera di gelso» Ho visto Nina volare, Fabrizio De André In una regione distante da tutte le altre civiltà conosciute, di cui si aveva conoscenza soltanto sui libri,...