Descrizione
Una delle anime popolari della Catania contemporanea in agili e avvincenti pagine di incontri, analisi psicologiche, rifiuti, amori e pause di riflessioni tra un transito e l’altro di treni sui binari degli “Archi della marina”. Un avvincente, divertente panorama che aggiorna le vedute del secolo scorso di Vitaliano Brancati, Giuseppe Villaroel e Ercole Patti alla contemporaneità del nuovo secolo della Catania romanzesca levantina e imprevedibile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.