SICILIÒMI di Turi d’a Rràsula
(Versi dedicati a S.E. rev.mamons. Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo)
SMISCIASCIU
Bruttu significatu havi ’u smisciasciu
mmalidittu com’è l’auggurarlu;
moriri di smisciasciu e ’na cunnanna
ca non s’ammètti mancu ppi li cani!
Eppuru cci su’ ancora nt’a ’stu munnu
a mill’ô jornu ca morun’i fami,
picciriddi, grannuzzi, matri, patri …
cunnannàti ô smisciasciu fin’a morti
pp’assìnu d’a pietà ca chiud’i porti!
Secul’i puisia e di sintimenti
c’hanu sirvutu nenti ô cori umanu
c’a nnom’i Cristu si vanta cristianu!
Nenti ca è cchiù di nenti nt’a ’stu munnu
unni cc’è cu disìa, c’è cu strazzìa
e c’è cu mor’i smisciasciu disiannu.
INEDIA – È orrendo il significato proprio dell’inedia / come viene maledetto l’augurarla; / morire d’inedia è una condanna / che non è ammissibile nemmeno per i cani! / Tuttavia è in questo mondo che / muoiono a mille al giorno per mancanza di cibo / bambini, adolescenti, mamme, padri … / condannati all’inedia fino a morirne / condannati persino dalla pietà di chi chiude le porte! */ Secoli di poesie e professioni di sentimenti / serviti a nulla per i cuori umani / che nel nome di Cristo si vantano cristiani! / Nulla che sia più del nulla in questo mondo / in cui c’è chi desidera e chi scialacqua a gogò / come c’è chi muore d’inedia, desiderando.
(*) La voce dialettale siciliana “porti” significa tanto porte di case che porti di mare.
CUCUZZÙMMULU
Ccu i cucuzzi si fan’i cucuzzati
cci su’ cucuzzi baffi, meli e longhi
ccu i cuccuzzeddi di quaranta jorna (*)
rizzetti non si cuntunu e su’ bboni
nfurnati, fritti, nsalàti cc’a pasta
m’ammàtula la panza t’ammarazza
falla comu è jè sempr’è cucuzza.
Autr’è cucuzzùmmulu ppi diri
’na spurgenza di munti usu cucuzza
’na gobba tisa nt’a tirrenu chianu
ma è puru cucuzzùmmulu ’n cristianu
ccu testa dura ca è tutta ’n trunzu
testa di ccippu ca non ci po’ nnenti
ca tu cci parri e idda non ti senti.
ZUCCÒCCOLO – Con le zucca si preparano minestroni di zucche / dette buffe, miele, lunghe / con le zucchine di quaranta giorni (*) / le ricette sono molteplici e sono gradevoli / al forno, fritte, condite con la pasta / ma inutilmente te ne riempi la pancia / cucinale pure in modi diversi saranno sempre zucche (**) / Altro è dire zuccòccolo / che è sporgenza bernoccolo di un monte, immagine di zucca sporgente / un punto in rilievo su suolo pianeggiante / ma viene definito zuccòccolo anche l’uomo / con la testa dura che è tutto
un torzo / una testa da tronco d’albero resistente a qualsiasi intervento / tu che gli parli e lui che mai ti sente.
(*) Cucuzzeddi di quaranta jorna, è locuzione che definisce le comuni zucchine, le cui piante per la durata di circa quaranta giorni continuano a produrre pipiddi e cucuzzeddi (fiori e zucchine). Pipiddi sono i coloratissimi fiori di zucca, che vengono trattati in cucina immergendoli in una soluzione-sospensione di tuorli d’uovo, olio d’oliva e poca farina, quindi serviti fritti.
LITRRA Ô PRISIDENTI DI BC SICILIA
Prisidenti, vossìa cridi davèru
d’arrusbigghiari a sonir’ê campani?
d’arrusbigghiari nui, siciliani
’nta ’n munnu ca ccassùtta è paru-paru
surdu comu su’ ’i jatti d’u firràru
comu di sempr’i ciàuli ’i campanàru
a pparti la cchiù antica dicirìa:
“Nuddu ca ti cunsigghia
làvit’a facci e sì cchiù bedd’i mia!”.
Tutt’a sciarra è pp’a cutra nt’a ’stu munnu
ca è tunnu-tunnu com’ogni mulùni,
ggir’e riggìra su’ tutti scaçiuni …
ognunu adduma a braçia
pp’arrustiri u so’ propriu cudduruni.
LETTERA AL PRESIDENTE DEI BCSICILIA – Presidente, lei crede davvero / di svegliare col suon delle campane? / Di svegliare proprio noi, siciliani,/ in un mondo che proprio qui sotto (l’Etna) è completamente / sordo come lo sono i gatti del fabbro ferraio / e come da sempre le gazze nere dei campanili / a parte il detto più antico:/ “Nessuno ti consiglierà / di sciacquare il tuo viso per dimostrare che sei più bello di lui!”/ Tutta la forte contesa è per la coperta in questo mondo / che è proprio rotondo come ogni anguria / gira e rigìra sono tutti pretesti / ciascuno accende brace / per arrostire la propria ciambella.
’N SICILIA
Parrunu l’umbri e ascùtunu li mura
pp’ammanicàri ’mprasti e calunniàri
si unu mori ammazzato cc’a pistola
cento sun’astutati cc’a parola
nta ’sta Sicilia nostra di misteri
unni cu è foricosca è ’n cannalèri
ten’a cannìla, ciangi
e mancu sapi di cu s’ha vardàri!
Sicilia non significa pugnali
paròla ccu sicariu ppi signàli!
Sicilia è china di veri trisòri
di ggenii, di santi e …. d’animali:
cuncutrigghi, sirpenti, salafizzi
ca ‘nzìtunu i biddìzzi cc’u vilenu!
Sicilia varca granni a mmenz’ô mari
ccu ’na muntagna ’i focu ppi ’nfurnari
vivu … cu non fa a ttempu ppi scappàri.
IN SICILIA – Parlano le ombre e i muri ascoltano / per imbastire condanne e calunniare. /Per ogni morto ucciso con la pistola / saranno cento quelli annientati dalla parola / in questa nostra Sicilia di misteri / chi non fa parte d’una cosca è un candelabro / che regge il moccolo e piange / e nemmeno sa di chi si deve guadare! / Sicilia non significa pugnale / parola con sicario per segnale! / Sicilia zeppa di tesori autentici / di geni, di santi e … di animali: / coccodrilli, serpenti, scorpioni / che insinuano veleno nelle bellezze! / Sicilia barca immensa in mezz’al mare / con una montagna di fuoco per infornare / vivo … chi non fugge in tempo.
I ME’ PALUMMI
I me’ palummi su’ ’na cucchia sula
’na cucchia ca mi canta a mmatinata
a sveglia d’u pisòlu d’a finestra
e m’appittùra ’i blu palazzi e strata;
mi dìciunu: “Ni manna ’a Primavera
ppi teniti cuntenti anim’e cori
ppi cuminciari benni a to’jurnàta!”
Palummi amici cchiù d’i cristiani
nt’u vulirimi bbeni, iddi e i cani,
nta ’stu munnu di corva e di lipruni
cci su almenu palummi e cci su’i cani.
I MIEI COLOMBI – I miei colombi sono una coppia solitaria / una coppia che viene a cantarmi nel primo mattino / la sveglia dal davanzale della finestra / e mi colora d’intenso azzurro i palazzi e la strada; / mi dicono con una sola voce: “Ci manda la Primavera / per allietarti il cuore e l’anima / per far iniziare bene la tua giornata!”/ Colombi amici più degli uomini / nel volermi bene, loro come pure i cani, / in questo mondo di corvi e vipere velenose / vi sono almeno i colombi e i cani.