da Francesco Nicolosi Fazio | Apr 5, 2022 | Ebdomadario
Anche in Italia si alimentano dubbi sulla storia. Nella poesia Testamento (1845), capolavoro del poeta ucraino Taras Sevcenko, si rilevano diversi riferimenti alla storia della nazione ucraina. Il poeta la compone a Pereyaslav, luogo del trattato tra i Cosacchi e...
da mariograsso | Apr 5, 2022 | Ebdomadario
Il gioco perenne tra Potere e Innocenza Quanti secoli chiede la memoria per ricordare guerre e sacrifici ? L’ottimismo di Foscolo svanisce: Dal dì che nozze e tribunali ed are diero alle umane belve esser pietose di sè stesse e d’altrui, toglieano i vivi...
da Francesco Nicolosi Fazio | Mar 9, 2022 | Ebdomadario
Da trovare l’arma del delitto di stato. Di cattivo gusto mi è risultata l’immagine che un tg berlusconiano ha trasmesso per i cento anni di Pasolini: in una foto il grande intellettuale era vicino al suo GT 2000. La prima idea che emerge è che si voleva dimostrare lo...
da Francesco Nicolosi Fazio | Feb 26, 2022 | Ebdomadario
Biden e Putin alla conquista del consenso. “Non bocceremo i Referendum per un cavillo”. Al suo insediamento il “dottor sottile” aveva tranquillizzato i promotori. Alla luce della bocciatura l’affermazione precedente rimanda allo “stai sereno!” metodo condiviso...
da mariograsso | Feb 15, 2022 | Ebdomadario
Un martedì di singolare occasione che consiglia di informare su una novità cui siamo stati invitati a dare contributi più di un terzo dei Soci del Gruppo Convergenze Intellettuali e Artistiche, il C.I.A.I. convocato a dare una mano alla CeSPOLA, il Centro Studi...
da Francesco Nicolosi Fazio | Feb 14, 2022 | Ebdomadario
Notte d’estate nerocielo come trafitto da infinite stelle siamo bimbi sperando che qualcuna cada pur sapendo che esprimerlo desiderio resta e tale vale se in mezz’agosto possiamo sempre rinnovare la speranza che con altre dolci mani strette e giunte come...